Dopo una lunga pausa per altri progetti, emozionevisiva ritornerà con nuovi articoli.

L’arte di ricreare le sensazioni visive unite a quelle gustative. Questo piatto che si ispira al sottobosco contiene tutti elementi edibili,compresa quella che può sembrare terra.
Qui sotto il link per realizzare il piatto.
Dopo una pausa dovuta ad altri progetti ritorno a pubblicare nuove foto food che spero regalino emozioni…. A breve verranno abbinate anche le ricette.
Un piccolo assaggio fotografico della nostra carta del Golf di Castel Conturbia “Fusilli al ferretto con acciuga di Cantabrico, briciola di pane al peperoncino su emulsione di bufala e bottarga”, tranquilli é solo un assaggio, chi ci ha provato sa bene che le nostre porzioni non sono minimaliste…..
Per una nuova emozione visiva…….
Una piccola creazione di Luca uno dei ragazzi che fa parte della nostra brigata di cucina. Una composizione fresca e molto estiva, dove l’utilizzo di prodotti destinati solitamente ad ad altre preparazioni l’ha resa ancora più interessante. Questo e molto altro si può assaggiare al Golf di Castelconturbia.
Non solo emozioni visive…
E l’emozione prende vita e si trasforma in un brivido quando,sfogliando una rivista fotografica importante come NPHOTOGRAPHY, ti trovi difronte ad una tua fotografia, premiata in un contest fotografico legato al food. Ma la soddisfazione é doppia sapendo che il giudice é stato il grande Renato Marcialis un maestro nella fotografia Enogastronomica. Ho dato il nome a questa foto ” Che cavolo faccio oggi” con ironia ho scherzato sul momento in cui uno chef cerca di creare un menù per i suoi clienti. Devo dire grazie ai modelli Alan e Alessandro; sono gli chef della struttura dove lavoro ed hanno interpretato al meglio la mia composizione. Le immagini che ho presentato al Contest erano tre, ma solo una poteva esser scelta. Accetto anche il consiglio di Marcialis sul fatto che alla foto andava dato il nome ” Non ho voglia di fare un cavolo”, ma per rispetto ai miei collaboratori non avrei mai dato un titolo simile.
La foto premiata:
Qui di seguito le altre due foto che ho presentato:
La rivista di fotografia NPHOTOGRAPHY
I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per questo blog.
Ecco un estratto:
Un “cable car” di San Francisco contiene 60 passeggeri. Questo blog è stato visto circa 1.400 volte nel 2015. Se fosse un cable car, ci vorrebbero circa 23 viaggi per trasportare altrettante persone.
Un emozione di colori e gusto per un frutto dalle molteplici proprietà nutritive che da colore ai piatti autunnali.
Dopo avere aperto il frutto con un coltello è necessario spaccarlo in più parti ed estrarre i semi staccandoli dalle membrane a cui sono fissati. In caso di quantità rilevanti la separazione è favorita dal fatto che immersi nell’acqua i semi affondano mentre le membrane galleggiano.
I semi sono spesso consumati direttamente, ma dato che la parte commestibile è la polpa traslucida che aderisce e circonda il seme, per poter inghiottire la polpa occorre inghiottire anche il seme, legnoso. Questo spiega il fatto che il maggior consumo si ha dopo la estrazione del succo dalla polpa.
I semi di alcune varietà selvatiche sono essiccati e macinati, e sono usati come componenti, a volte acidificanti in altre salse.
Le scorze dei frutti hanno anche proprietà aromatiche e vengono utilizzate per dare il gusto amarognolo a Vermouth e aperitivi.
Fonte wikipedia….vai alla pagina
Un emozione visiva non solo fotografica…
Sabato 24 ottobre, per me è stata una giornata di grande emozione grazie a Nikon; ho potuto frequentare un master con il grande fotografo “Renato Marcialis”, per chi non lo sapesse autore di uno splendido lavoro quale “Caravaggio in Cucina”, un percorso che parte dall’arte e arriva alla cucina passando per la fotografia. Spero di mettere a frutto tutti gli insegnamenti di questa giornata per meglio esprimere l’ emozione visiva nei miei scatti food.
Se volete scoprire chi è Renato Marcialis andate al link
Vi regalo qualche foto che ho scattato, come esercizio, nel suo atelier, dove lui realizza i suoi capolavori.
Alla prossima emozione visiva…
Fotografo per passione
una foto, un'emozione
NOVARA VERBANIA CUSIO OSSOLA
il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography
Creatività Essenziale
Gianluca Floris on wordpress
Il cliente ha sempre ragione...quando non ha torto
pensieri liquidi estratti dal territorio - il Wine Blog di Francesco Petroli
The CoF
Dedicato a te ...♡
Abbandonarsi ai Piaceri per ritrovare il Benessere
Il blog di Arianna Vianelli
diario culinario
romanzo a puntate di Ben Apfel
Riflessioni, ricerche, "appunti" di una Wedding Planner