DOPPIO MAGNUM TAURASI RADICI RISERVA 2003 MASTROBERARDINO

20131202-235710.jpg

Doppio magnum di Taurasi Radici Riserva 2003 – L’annata, la si ricorda come una delle più calde degli ultimi 30 anni, a una primavera asciutta seguiva un’estate calda e un autunno senza una goccia d’acqua, tutto questo si traduceva in una resa di uve molto bassa (- 60%).
Appena versato nel bicchiere ( non amo usare il decanter, preferisco aprire un po’ prima di servire la bottiglia e utilizzare bicchieri ampi) spicca un bel rosso granato con bei riflessi rubini, sono passati un po’ di anni, uno non se lo aspetta.
Passo all’assaggio e subito mi colpisce la concentrazione al naso e in bocca di frutta fresca, quali la fragola di bosco,il mirtillo e la prugna,un leggero sentore di tabacco e seguito da aromi come il pepe nero e la vaniglia. I tannini sono ormai levigati e si sente ancora la sua freschezza e una decisa risposta aromatica che non chiude subito.
Si può dire che,questa annata,dimostra appieno la longevità del Taurasi Radici di Mastroberardino. Spero di poter aprire presto alcune bottiglie di 1997 che stanno riposando nella nostra cantina….
Dimenticavo, grazie al gruppo di svizzeri, che ordinando il doppio magnum, mi hanno permesso di provare un grande vino italiano…
Non solo emozione visiva by Giorgio