Ingredienti per 4 persone
320 gr riso
1 scalogno tritato x soffritto
1 bicchiere di vino bianco fermo per sfumare
800 ml circa di fumetto di gallinella per bagnare il riso e cuocere
100 gr parmigiano reggiano x mantecare
olio extra vergine
8 filettini di gallinella spadellati a parte e posati sul risotto in uscita
Ricetta BY Matteo
RISO MANTECATO CON CIME DI LUPPOLO, MELA VERDE E GAMBERI ROSSI DI SICILIA
RISO CARNAROLI MANTECATO CON RISTRETTO DI ZUCCA GIALLA E ZENZERO, BRESAOLA DI CAVALLO PUNTA D’ANCA DISIDRATATA
RISO CARNAROLI DELLE RISAIE VERCELLESI ALLE QUAGLIE, BATTUTO DI TIMO FRESCO
Ingredienti per 4 persone:
320 gr riso Carnaroli, 1 piccolo scalogno tritato finemente
20 gr di burro, 40 gr di olio Evo, 1 bicchiere di vino bianco secco
1 rametto di timo fresco, 4 quaglie fresche, 100 gr di parmigiano reggiano
50 gr di olio Evo per mantecare, Brodo vegetale, 1 carota
1 gambo di sedano
Facciamo tostare il riso con lo scalogno, l’olio e il burro , bagniamo con il vino bianco e lasciamo evaporare. Successivamente aggiungiamo il brodo e continuiamo la cottura . Nel frattempo sistemiamo le coscette delle quaglie in una placchetta, cospargendole di olio, sale e timo e facciamole arrostire nel forno ad una temperatura di 220° per 12 min. Facciamo rosolare in padella la polpa del petto di quaglia, precedentemente pulita e battuta al coltello, con un filo d’olio. Aggiungiamo un mestolino di fondo ottenuto dalle ossa di quaglia rosolate in padella con sedano e carota.
A 3 minuti, dalla cottura del riso, aggiungiamo la polpa di quaglia ed in fine mantechiamo con parmigiano, olio e timo fresco.
Usiamo le coscette arrostite e come guarnizione del piatto .
Ricetta By Matteo
Provatelo abbinandolo ad un Nobile di Montepulciano, non troppo in la con gli anni mi raccomando, a me è piaciuto molto…. Giorgio