La prima ricetta e dedicata alla terra dove vivo, circondato da risaie ecco che lo spunto nasce dall’ abbinamento tra il riso e il vino.
Una predominante che mi ha accompagnato nella mia esperienza al ristorante “Barone di Gattinara” un locale che purtroppo è stato trasformato in solo Hotel. In quella esperienza ero accompagnato dallo chef Lorenzo Moschin ed insieme creammo il matrimonio tra il riso e il vino Gattinara.
Risotto al Gattinara
Ingredienti per 4 persone
Difficolta: Facile Tempo di esecuzione: 1 ora circa per riduzione – 20 minuti per risotto
320 gr di riso Carnaroli, 100gr di burro,1 cipolla, olio extravergine qb,1 bicchiere di vino bianco, 1 litro di brodo di carne,1 bottiglia di Gattinara, mirepoix di verdure carote, sedano, cipolla,100gr di parmigiano
Preparare precedentemente la nostra riduzione mettendo a cuocere in una pentola il vino insieme agli aromi ed alle verdure. Far ridurre fino ad ottenere una giusta consistenza. Filtrare il tutto con un passino.
Soffrigere il battuto di cipolla nell’olio extra vergine, tostare il riso e sfumare con vino bianco secco, aggiungere il brodo e portare a cottura al dente il riso ( circa 20 minuti ).
Togliere dal fuoco e mantecare con burro e parmigiano.
Servire nel piatto e con un mestolino creare un buco al centro dove andremo a mettere la riduzione al Gattinara.
Abbinare con lo stesso vino usato per la riduzione vino Gattinara 2001 Travaglini Docg
Chef Lorenzo Moschini
Maitre sommelier Giorgio Bona